venerdì 13 febbraio 2009
L'ideologia..
Spesso ci viene chiesto come si fa ad avere un'ideologia nel XXI secolo.. Provo a dare qui una risposta a questa domanda.. Innanzitutto chiariamo cos'è l'ideologia in sociologia e in politica: si tratta di un sistema di credenze sulla realtà e - in politica - su come cambiare le cose. E dunque viene da chiedersi come si fa a vivere senza ideologie, senza una concezione di come cambiare le cose in questo mondo, come si fa ad arrendersi allo status quo e non porsi nemmeno il problema se questo stato attuale sia giusto o meno? Penso sinceramente che l'umanità abbia bisogno di ideologie, perché altrimenti prevale l'individualismo, l'interesse personale per cui è meglio passare la vita in discoteca a sballarsi o a provare tutte le ragazze, o a "lottare" per un posto da titolare nella squadra di pallone. L'ideologia serve a dare una chiave interpretativa alla realtà (senza comunque annullare la capacità di giudizio del singolo), a mostrare come le cose possano cambiare e a spingerci a lottare perché cambino. E' necessario che lasciamo un segno nel mondo che non siano i mozziconi di sigaretta e le bottiglie di vodka, che non siano gli incidenti del sabato sera.. E' necessario che facciamo qualcosa contro questo sistema, che ci opponiamo e poco importa se vinceremo o soccomberemo.. Abbiamo il dovere di tentare, di rischiare per qualcosa di grande, per un mondo senza sfruttamento e senza guerre, per un'umanità nuova in pace e fratellanza. E io voglio avere la possibilità di dire: "Io ho lottato, io ho combattuto il sistema con ogni mezzo, io ho presidiato le fabbriche con gli operai rischiando l'osso del collo durante le cariche della polizia, io ho rinunciato a qualcosa per ottenere il tutto, per ottenere un mondo diverso dove coloro che verranno potranno vivere bene"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
E' estattamente questo che noi giovani dovremmo fare..
Posta un commento